0
lunedì 7 febbraio 2011

La Fine Del Divismo




Si è persa la magia dello spettacolo, nel cabaret, nella comicità. I comici puntano tutto sul consenso del pubblico, non rischiano più nulla, non propongono una propria originalità per timore di non suscitare la simpatia, immaginando che quest'ultima sia esclusivo appannaggio di un unico, determinato modo di intendere e condurre la vita contemporanea.

In questo modo, lo charme, il fascino dato dalla differenza, dalla cesura tra pubblico e artisti è stato volutamente messo da parte, favorendo una sorta di filo diretto continuo tra pubblico e artisti ma non in quanto interazione, bensì come "riconoscimento" reciproco volto a riconoscere un ruolo, sia pure sociale e non attivo, a chi assiste ad uno spettacolo.

In questo senso, si può asserire con sicurezza che il divismo sia morto. Ne è nato comunque un altro, un divismo a tempo, che coinvolge ed interessa ed attinge direttamente dal pubblico.

Non esiste una strada sbagliata. Ogni strada ti porterà a una destinazione.


A presto!


Mario Pullini




Se hai letto fin qui, starai apprezzando questo Blog, 
perciò sono sicuro che anche "TI PREGO, MENTIMI",
il mio Nuovo Ebook di Racconti, ti piacerà. 

Clicca MI PIACE, 
lasciami un messaggio nella mia Pagina Facebook 
e TI REGALO subito il PRIMO CAPITOLO GRATUITO! 



                        


Oppure CLICCA QUI SOTTO per avere immediatamente 
con più di 150 PAGINE DI RACCONTI

Support independent publishing: Buy this e-book on Lulu.



P.S. Vuoi sapere chi sono?  Contattami.

0 commenti:

Posta un commento